Alessandro Sangiorgi
151 subscribers
568 photos
14 videos
26 files
171 links
Consigliere Comunale San Lazzaro
Download Telegram
PIANI MOBILITA': ORA BASTA!

Rimaniamo sgomenti di fronte alle dichiarazioni dell’Assessore Melega e della Giunta perché ancora una volta ci si nasconde dietro ad un turbo-ecologismo che rischia di danneggiare ulteriormente cittadinanza e commercianti.

In tema di 𝗶𝗻𝗾𝘂𝗶𝗻𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼, fermo restando che all’interno dei progetti depositati dalla Giunta si dichiara che nel decennio 2008-2018 si è 𝙧𝙚𝙜𝙞𝙨𝙩𝙧𝙖𝙩𝙖 𝙪𝙣𝙖 𝙧𝙞𝙙𝙪𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚 𝙙𝙚𝙡 17,7% 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙚 𝙚𝙢𝙞𝙨𝙨𝙞𝙤𝙣𝙞 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙚 𝘾𝙊2 𝙥𝙚𝙧 𝙡𝙖 𝙨𝙤𝙡𝙖 𝙢𝙞𝙜𝙡𝙞𝙤𝙧 𝙚𝙛𝙛𝙞𝙘𝙞𝙚𝙣𝙯𝙖 𝙙𝙚𝙞 𝙫𝙚𝙞𝙘𝙤𝙡𝙞, riteniamo che il problema debba essere affrontato in altra maniera. Una politica seria dovrebbe mettere a disposizioni le infrastrutture adatte per diminuire il fenomeno: 𝙥𝙚𝙧𝙘𝙝𝙚́ 𝙣𝙤𝙣 𝙖𝙪𝙢𝙚𝙣𝙩𝙖𝙧𝙚 𝙞𝙡 𝙣𝙪𝙢𝙚𝙧𝙤 𝙙𝙞 𝙩𝙧𝙚𝙣𝙞, 𝙥𝙚𝙧𝙘𝙝𝙚́ 𝙧𝙚𝙡𝙚𝙜𝙖𝙧𝙚 – come già da noi denunciato – 𝙖𝙡𝙘𝙪𝙣𝙚 𝙛𝙧𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙞 𝙖𝙙 𝙪𝙣 𝙨𝙚𝙧𝙫𝙞𝙯𝙞𝙤 𝙙𝙞 𝙗𝙪𝙨 𝙖 𝙘𝙝𝙞𝙖𝙢𝙖𝙩𝙖, 𝙥𝙚𝙧𝙘𝙝𝙚́ – e qua è colpevole anche la programmazione della Città Metropolitana – 𝙣𝙤𝙣 𝙥𝙧𝙚𝙫𝙚𝙙𝙚𝙧𝙚 𝙪𝙣𝙖 𝙢𝙚𝙩𝙧𝙤𝙥𝙤𝙡𝙞𝙩𝙖𝙣𝙖 che colleghi i comuni della prima fascia con il capoluogo? Con questi strumenti sì che l’inquinamento diminuirebbe perché residenti e non sarebbero invogliati ad utilizzare un mezzo più efficiente di quello privato.

Anche in tema di 𝘁𝗿𝗮𝗳𝗳𝗶𝗰𝗼 qualcosa non torna. Se l’interesse è quello di spostare il flusso fuori San Lazzaro non possiamo certamente sperare nel rispetto dei tempi della futura complanare nord, non essendoci viali di circonvallazione in Città. Perché non riprendere il progetto dell’allora Giunta Guazzaloca di Bologna concernente il 𝙩𝙚𝙧𝙯𝙤 𝙥𝙤𝙣𝙩𝙚 𝙨𝙪𝙡 𝙎𝙖𝙫𝙚𝙣𝙖 che avrebbe collegato Via Malvezza a Bologna con Via Speranza a San Lazzaro?

Un ultimo passaggio doveroso è sulle 𝘀𝗽𝗲𝗿𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 e sull’ascolto. 𝘿𝙤𝙥𝙤 𝙦𝙪𝙖𝙣𝙩𝙤 𝙨𝙪𝙘𝙘𝙚𝙨𝙨𝙤 𝙘𝙤𝙣 𝙞𝙡 𝙢𝙚𝙧𝙘𝙖𝙩𝙤 𝙙𝙚𝙡 𝙨𝙖𝙗𝙖𝙩𝙤, 𝙥𝙖𝙧𝙩𝙞𝙩𝙤 𝙘𝙤𝙢𝙚 𝙨𝙥𝙚𝙧𝙞𝙢𝙚𝙣𝙩𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚 𝙥𝙚𝙧 𝙥𝙤𝙞 𝙙𝙞𝙫𝙚𝙣𝙩𝙖𝙧𝙚 𝙙𝙚𝙛𝙞𝙣𝙞𝙩𝙞𝙫𝙤 𝙞𝙣 𝙑𝙞𝙖 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙖 𝙍𝙚𝙥𝙪𝙗𝙗𝙡𝙞𝙘𝙖, 𝙣𝙤𝙣 𝙘𝙞 𝙘𝙧𝙚𝙙𝙞𝙖𝙢𝙤 𝙥𝙞𝙪̀. Se davvero la Giunta è disposta ad ascoltare cittadini e commercianti perché ha continuato imperterrita in questo progetto dopo che all’evento << La strada è di tutti>> del 01/10/2022 sia commercianti che cittadini si erano espressi ampiamente in senso contrario a tale pedonalizzazione? Errare è umano ma perseverare diabolico: insistere in provvedimenti che nessuno vuole è dannoso per la Città.
🔵 La norma che concedeva alla Agenzia delle Entrate la possibilità di pignorare direttamente i conti correnti di chi ha un debito non saldato con lo Stato non ci sarà.

Giorgia Meloni ha imposto di far saltare questa norma ingiusta.

Ben fatto Presidente.
𝗠𝗢𝗕𝗜𝗟𝗜𝗧𝗔': 𝗣𝗜𝗨’ 𝗖𝗛𝗘 𝗥𝗔𝗦𝗦𝗜𝗖𝗨𝗥𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗜 𝗗𝗔𝗟𝗟𝗔 𝗚𝗜𝗨𝗡𝗧𝗔, 𝗠𝗜 𝗣𝗔𝗥𝗘 𝗖𝗜 𝗦𝗜 𝗦𝗧𝗜𝗔 𝗔𝗥𝗥𝗔𝗠𝗣𝗜𝗖𝗔𝗡𝗗𝗢 𝗦𝗨𝗚𝗟𝗜 𝗦𝗣𝗘𝗖𝗖𝗛𝗜

Più che rassicurazioni le recenti affermazioni pervenute dalla Giunta tutta, perché come abbiamo sempre sostenuto si tratta di un progetto sostenuto non da un solo Assessore ma da tutta l’Amministrazione, mi sembra ci si stia arrampicando sugli specchi soprattutto dopo le tante lamentele di commercianti e cittadini.

Se ancora oggi ci si nasconde dietro a presunte sperimentazioni, non ci rimane che dire di non credere più a queste parole: in fin dei conti 𝙡’𝙚𝙨𝙥𝙚𝙧𝙞𝙚𝙣𝙯𝙖 𝙙𝙚𝙡 𝙢𝙚𝙧𝙘𝙖𝙩𝙤 𝙙𝙚𝙡 𝙨𝙖𝙗𝙖𝙩𝙤 𝙢𝙖𝙩𝙩𝙞𝙣𝙖, partito come sperimentazione per poi diventare definitivo in Via della Repubblica, ci ha insegnato tante cose.

Allo stesso modo non vediamo come possa si possa negare che la zona a traffico limitato sulla Via Emilia sia stata prevista nei piani prima nei giorni festivi (non solo la domenica) per poi <<𝙚𝙨𝙨𝙚𝙧𝙚 𝙚𝙨𝙩𝙚𝙨𝙖 𝙥𝙧𝙤𝙜𝙧𝙚𝙨𝙨𝙞𝙫𝙖𝙢𝙚𝙣𝙩𝙚 𝙖𝙣𝙘𝙝𝙚 𝙖𝙞 𝙜𝙞𝙤𝙧𝙣𝙞 𝙛𝙚𝙧𝙞𝙖𝙡𝙞>>. Tale frase così è scritta sui piani stessi.

Probabilmente qualcuno della Giunta pensa che si abbia l’anello al naso ma di esperienza oramai ne abbiamo e 𝙣𝙤𝙣 𝙘𝙧𝙚𝙙𝙞𝙖𝙢𝙤 𝙥𝙞𝙪̀ 𝙖 𝙘𝙚𝙧𝙩𝙚 𝙥𝙖𝙧𝙤𝙡𝙚 𝙤 𝙛𝙖𝙫𝙤𝙡𝙚.
🟢𝗦𝗘𝗚𝗡𝗔𝗟𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗥𝗜𝗦𝗢𝗟𝗧𝗔

Prosegue la nostra "rubrica" per fare il punto sulle segnalazioni ricevute dalla cittadinanza.

Avevamo chiesto, su sollecitudine di cittadini, di intervenire a causa di rifiuti abbandonati nel 𝗽𝗮𝗿𝗰𝗵𝗲𝗴𝗴𝗶𝗼 𝗽𝘂𝗯𝗯𝗹𝗶𝗰𝗼 𝗱𝗶 𝗩𝗶𝗮 𝗙𝗼𝗿𝗻𝗮𝗰𝗲: segnalazione risolta!
Fratelli d'Italia, in vista delle prossime Elezioni Amministrative ed Europee, ha deciso di aprire la stagione dei Congressi e, Bologna, sarà il primo Congresso nazionale.

Domenica 5 novembre, alle ore 9.00, presso l’Hotel Sydney in via Michelino 73 a Bologna.
🟢𝗦𝗘𝗚𝗡𝗔𝗟𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗥𝗜𝗦𝗢𝗟𝗧𝗔

Prosegue la nostra "rubrica" per fare il punto sulle segnalazioni ricevute dalla cittadinanza.

Avevamo chiesto, su sollecitudine di cittadini, di intervenire sulla 𝗰𝗶𝗰𝗹𝗮𝗯𝗶𝗹𝗲 𝗶𝗻 𝗩𝗶𝗮 𝗗𝗶 𝗩𝗶𝘁𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼 al fine di provvedere allo sfalcio del verde che occupava la ciclabile stessa: segnalazione risolta!
🔵 Auguri a chi ama l’Italia, a chi crede nella Nazione, a chi vuole difendere la nostra identità. 🇮🇹
Era il 2019 quando la Giunta approvava la convenzione con l’Associazione Motorlab per la fornitura di barriere protettive per i guard rail, convenzione che prevedeva la fornitura gratuita al Comune di barriere che aiutassero a limitare lesioni gravi dovute agli impatti con i guardrail.

Purtroppo a distanza di soli quattro anni e nonostante più che lodevole iniziativa dell’Associazione Motorlab, a seguito di nostro sopralluogo sia in Via Paolo Poggi che in Via Virginia Woolf, tali barriere godono di un pessimo stato di manutenzione, che in virtù della convenzione sarebbe rimasta in capo al Comune.

Non sono servite le nostre segnalazioni e i solleciti trasmessi poiché la situazione ad oggi è rimasta invariata. Ancora una volta nella nostra Città assistiamo ad inaugurazioni in pompa magna, ma ciò che manca è la manutenzione costante del territorio, più difficile certamente ma anche la più importante.
🔵 Sono trascorsi 20 anni da quella terribile strage che colpì i nostri militari in missione a Nassiriya.

Una ferita profonda nel cuore degli Italiani che mai si rimarginerà. Oggi ricordiamo i nostri Eroi e quanti sono caduti per la pace e la sicurezza.

L’Italia non vi ha dimenticato e mai lo farà.
🟢𝗦𝗘𝗚𝗡𝗔𝗟𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗥𝗜𝗦𝗢𝗟𝗧𝗔

Prosegue la nostra "rubrica" per fare il punto sulle segnalazioni ricevute dalla cittadinanza.

Avevamo chiesto, su sollecitudine di cittadini, di ripristinare lo specchio posto all’incrocio fra 𝙑𝙞𝙖 𝙋𝙞𝙤 𝙇𝙖 𝙏𝙤𝙧𝙧𝙚 𝙚 𝙑𝙞𝙖 𝙑𝙚𝙧𝙣𝙞𝙯𝙯𝙖: dopo poco tempo, segnalazione risolta!
📣 𝗧𝗢𝗨𝗥 𝗗𝗘𝗟𝗟𝗘 𝗙𝗥𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗜 𝗡𝗢𝗩𝗘𝗠𝗕𝗥𝗘 𝟮𝟬𝟮𝟯

E' partito sabato scorso il "Tour delle Frazioni" in frazione Cicogna presso il Parco Don Pasotti.

Sabato 18/11, oltre al solito banchetto in Piazzetta Trebbi, ci troverete anche a 𝘾𝙖𝙨𝙩𝙚𝙡 𝙙𝙚' 𝘽𝙧𝙞𝙩𝙩𝙞 presso il parcheggio pubblico a lato della baracchina della Via Idice.

Seguono aggiornamenti sulle prossime date!
🚗𝗣𝗜𝗔𝗡𝗜 𝗠𝗢𝗕𝗜𝗟𝗜𝗧𝗔': 𝗗𝗜𝗘𝗧𝗥𝗢𝗙𝗥𝗢𝗡𝗧 𝗗𝗘𝗟𝗟𝗔 𝗚𝗜𝗨𝗡𝗧𝗔!

VITTORIA!

Dopo le perplessità sollevate e le continue polemiche, la Giunta fa marcia indietro su pedonalizzazione di Via della Repubblica e Ztl sulla Via Emilia. Evidentemente le varie tappe del percorso partecipativo, di cui non è stata fatta adeguata pubblicità (come sempre abbiamo evidenziato), ha portato il risultato opposto per la Giunta.

Ben venga questo stop, cui tutti auspicavamo, perché I sei obiettivi che la Giunta si è proposta di attuare (Contrastare il cambiamento climatico, Ridurre l’inquinamento acustico ed atmosferico, Ridurre la congestione, Ridurre l’incidentalità stradale, Migliorare la vivibilità e l’accessibilità dello spazio urbano e stradale) sarebbe rimaste parole vuote.

𝙄𝙣𝙛𝙞𝙣𝙚 𝙪𝙣 𝙧𝙞𝙣𝙜𝙧𝙖𝙯𝙞𝙖𝙢𝙚𝙣𝙩𝙤 𝙙𝙖𝙫𝙫𝙚𝙧𝙤 𝙖 𝙩𝙪𝙩𝙩𝙞: 𝙘𝙤𝙢𝙢𝙚𝙧𝙘𝙞𝙖𝙣𝙩𝙞, 𝙧𝙚𝙨𝙞𝙙𝙚𝙣𝙩𝙞, 𝙨𝙞𝙢𝙥𝙖𝙩𝙞𝙯𝙯𝙖𝙣𝙩𝙞 𝙘𝙝𝙚 𝙜𝙧𝙖𝙯𝙞𝙚 𝙖𝙡 𝙡𝙤𝙧𝙤 𝙖𝙞𝙪𝙩𝙤 𝙚 𝙨𝙪𝙥𝙥𝙤𝙧𝙩𝙤, 𝙡𝙖𝙫𝙤𝙧𝙖𝙣𝙙𝙤 𝙙𝙞 𝙨𝙦𝙪𝙖𝙙𝙧𝙖, 𝙨𝙞 𝙚̀ 𝙥𝙤𝙩𝙪𝙩𝙞 𝙜𝙞𝙪𝙣𝙜𝙚𝙧𝙚 𝙖 𝙦𝙪𝙚𝙨𝙩𝙤 𝙧𝙞𝙨𝙪𝙡𝙩𝙖𝙩𝙤.
📣 𝗧𝗢𝗨𝗥 𝗗𝗘𝗟𝗟𝗘 𝗙𝗥𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗜 𝗡𝗢𝗩𝗘𝗠𝗕𝗥𝗘 𝟮𝟬𝟮𝟯

Continua il "Tour delle Frazioni" che ci ha visto presenti prima nella frazione Cicogna presso il Parco Don Pasotti e poi nella frazione Castel de' Britti.

Domenica 26/11 ci troverete nella frazione 𝙈𝙪𝙧𝙖 𝙎𝙖𝙣 𝘾𝙖𝙧𝙡𝙤 𝙛𝙪𝙤𝙧𝙞 𝙙𝙖𝙡 𝘾𝙚𝙣𝙩𝙧𝙤 𝙏𝙤𝙣𝙚𝙡𝙡𝙞 dalle ore 10.30 alle ore 12.00.

Seguono aggiornamenti sulle prossime date!
RACCOLTA PORTA A PORTA: NON CI SIAMO PER NIENTE

Durante il fine settimana del 17-18 novembre ho ricevuto diverse chiamate da cittadini residenti in Ponticella in quanto il servizio di raccolta porta a porta non è avvenuto e la situazione, vista la presenza dei rifiuti, stava peggiorando.

Quello che è grave è che, nonostante le segnalazioni e le chiamate effettuate dai cittadini nei confronti del gestore, Hera SpA, nulla è cambiato. Purtroppo l’allarme dei cittadini era mirato ad evitare che il protrarsi della situazione potesse degenerare con la presenza di roditori in loco.

Con la salute dei cittadini non si scherza: per questo motivo nello stesso fine settimana ho depositato non solo un’interrogazione ma anche un esposto affinché le Autorità competenti facciano chiarezza. Non è normale che, nonostante tutte queste sollecitudini, non si sia data pronta risposta alle istanze dei residenti. Così come non è normale che non solo la frazione Ponticella abbia vissuto lo stesso problema (altre foto e segnalazioni mi sono state inviate da residenti in Via Nazionale Toscana). Se, prima, ero scettico nei confronti di una raccolta porta a porta, che ritengo inefficiente, oggi lo sono ancora di più.
Anche oggi siamo presenti in tanti a San Lazzaro di Savena. Noi siamo pronti per le amministrative ed Europee 2024, Voi?
⚠️🚰 Si ricorda che tra oggi martedì 28 e domani mercoledì 29 novembre 2023 è PREVISTA L'INTERRUZIONE DELL'EROGAZIONE DI ACQUA IN TUTTO IL TERRITORIO DI SAN LAZZARO.

NEL DETTAGLIO:

- nella notte tra martedì 28 e mercoledì 29 è prevista la sospensione del servizio idrico dalle ore 21:00 di martedì 28 novembre alle ore 5:00 del mattino successivo in TUTTO il territorio comunale, a eccezione dell’ospedale Bellaria, zona di Ponticella, zona nazionale Toscana, Borgatella e Colunga.

- dalle ore 5:00 alle ore 12:00 di mercoledì 29 novembre il servizio idrico rimarrà sospeso solo IN DUE ZONE:
ZONA 1) Indicativamente saranno interessate via Bellaria fino alla rotonda della Pulce, via Martiri di Pizzocalvo, Villaggio Martino, via Jussi alta (da via delle Fosse Ardeatine al GESE), via Scornetta.
ZONA 2) Indicativamente saranno interessate la via Idice (da via Pedagna fino quasi a Mercatale), Castel dè Britti (dalla rotonda di Cà de Mandorli al confine con Ozzano), zona Gaibola e via Montebello.

Maggiori informazioni e le planimetrie delle zone interessate sul sito del Comune: https://www.comune.sanlazzaro.bo.it/novita/avvisi/avviso-di-sospensione-del-servizio-idrico-per-lavori
Carissime Amiche, Carissimi Amici,

abbiamo il piacere di invitarVi all’aperitivo di 𝗟𝗨𝗡𝗘𝗗𝗜’ 𝟭𝟭 𝗗𝗶𝗰𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟴.𝟯𝟬 (costo 15€ a persona) presso il 𝗕𝗮𝗿 𝗣𝗮𝘀𝘁𝗶𝗰𝗰𝗲𝗿𝗶𝗮 𝗗𝗮𝗠𝗶𝗸𝗶𝟰𝟬𝗭𝗲𝗿𝗼𝟲𝟴 (Via Caduti di Sabbiuno 3, San Lazzaro di Savena) alla presenza, oltre che del sottoscritto, del ViceMinistro 𝗢𝗻.𝗕𝗜𝗚𝗡𝗔𝗠𝗜, del 𝗦𝗲𝗻.𝗟𝗜𝗦𝗘𝗜, del 𝗖𝗼𝗻𝘀. 𝗥𝗲𝗴𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗘𝗩𝗔𝗡𝗚𝗘𝗟𝗜𝗦𝗧𝗜, del 𝗖𝗼𝗼𝗿𝗱𝗶𝗻𝗮𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗣𝗿𝗼𝘃𝗶𝗻𝗰𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗦𝗔𝗦𝗦𝗢𝗡𝗘, del 𝗖𝗮𝗽𝗼𝗴𝗿𝘂𝗽𝗽𝗼 𝗖𝗶𝘁𝘁𝗮̀ 𝗱𝗶 𝗕𝗼𝗹𝗼𝗴𝗻𝗮 𝗖𝗔𝗩𝗘𝗗𝗔𝗚𝗡𝗔 e del 𝗖𝗮𝗽𝗼𝗴𝗿𝘂𝗽𝗽𝗼 𝗠𝗲𝘁𝗿𝗼𝗽𝗼𝗹𝗶𝘁𝗮𝗻𝗼 𝗕𝗔𝗖𝗖𝗜𝗟𝗜𝗘𝗥𝗜.

Per informazioni e prenotazioni (entro il 05/12), indicando nome e cognome dei partecipanti, si può scrivere al cell.3333671244.

Alessandro Sangiorgi